A cura di Ilaria Rita Denicolai
Vogliamo parlare finalmente delle top 10 CROs al mondo nel 2017 secondo l’articolo “The Top 10 Biopharma CROs in the world – mid – 2017 edition”, Arsalan Arif, Endpoint News?
Prima fra tutte, QuintilesIMS, fondata da Dennis Gillings nel 1982 quando decise di rivoluzionare il modo in cui le aziende farmaceutiche testavano i farmaci sugli esseri umani (e lo fece molto meglio di tutti gli altri). La sua decisione consentì la nascita della moderna industria delle CROs e la sua compagnia dominò il mondo della ricerca clinica per 35 anni da allora. All’inizio il nome della compagnia era semplicemente Quintiles ma adesso, nella speranza di rimanere competitiva nel mondo, è stata messa a punto una M&A (Mergers and Acquisitions) con IMS Health, la più grande azienda divulgatrice di dati medici usati dalle aziende farmaceutiche per definire il prezzo e il mercato dei farmaci.
Diamo un’occhiata a queste informazioni su QuintilesIMS:
– Market cap: $20.7B
– 2016 Revenue: $5.4B
– Employees: 50,000
– CEO: Ari Bousbib
QuintilesIMS offre soluzioni integrate di informazione e tecnologie per promuovere l’assistenza sanitaria. In tutto il mondo coloro che sono interessati alla sanità stanno lavorando per migliorare la vita dei pazienti attraverso innovazioni che coinvolgono il trattamento, la cura e l’accesso all’assistenza sanitaria. Con un team globale di 50.000 dipendenti offrono profonde competenze commerciali e scientifiche e, con la loro capacità esecutiva, consentono ai clienti di raggiungere alcuni dei loro obiettivi più importanti: migliorare i risultati clinici, scientifici e commerciali, realizzando il pieno potenziale delle innovazioni e, infine, migliorare il più possibile l’assistenza sanitaria.
Come mostrato in precedenza, Ari Bousbib è attualmente l’Amministratore delegato di QuintilesIMS, sua precedente mansione presso IMS Health prima della fusione. Ciò è avvenuto dopo le dimissioni di Tom Pike (Amministratore Delegato dell’allora Quintiles) a causa dell’insistenza di IMS Health per far sì che Ari Bousbib fosse l’Amministratore Delegato della compagnia come condizione della fusione.
Presto QuintilesIMS decise di essere disposto a competere con le “can-do-pretty-much-everything CROs” nel mondo come PPD, Parexel, Icon, PRA Health Sciences, Covance e INC Research/inVentiv Health in qualcosa che non aveva apparentemente connessioni con il mondo dello sviluppo clinico, come un business di 130 miliardi di dollari di transazioni sanitarie a scopo di lucro [Arif, Enpoints News, 2017].
La “ricompensa” arrivò dopo aver seguito una molecola (un farmaco) in tutte le sue fasi, dalla R&S (Ricerca & Sviluppo) fino alla commercializzazione. Questo permise loro di ipotizzare delle potenzialità per quanto riguarda i servizi offerte dalle CROs quali l’armonizzazione di dati disparati, lo studio veloce e accurato dei processi clinici dei clienti e il migliore posizionamento dei farmaci sia per gli affari regolatori che per la possibile commercializzazione. E se poi il farmaco dovesse raggiungere il mercato? In questo caso alle potenzialità già citate si aggiungerebbero la raccolta e l’analisi di più dati. È decisamente troppo! Così, quando anche altre CROs iniziarono a pensarci, LabCorp acquistò Covance nel 2015, per garantire la fattibilità di questi servizi. Ha aggiunto poi Chiltern all’inizio di questa estate per 1,2 miliardi di dollari per espandere le sue offerte cliniche [Arif, Endopoints News, 2017].
E così il secondo posto va a LabCorp/Covance le cui informazioni importanti sono:
– Market Cap: $15.66B
– 2016 Diagnostics Revenue: $6.6B
– 2016 Covance Revenue: $2.8B
– LabCorp Employees: 36,000
– Covance Employees: 16,000
– LabCorp CEO: David King
– Covance CEO: John Ratliff
Qualcosa su Covance? Si è sempre dedicata a promuovere l’assistenza sanitaria e fornire soluzioni grazie a servizi di tipo clinico, pre-clinico, non-clinico e commerciale ad aziende farmaceutiche e biotecnologiche per contribuire a ridurre i tempi e i costi associati allo sviluppo di farmaci. Offrono inoltre servizi quali test di laboratorio per le industrie chimiche, agrochimiche e alimentari e sono i leader nei servizi di tossicologi e di ricerca oltre che fornitori mondiali di servizi di per gli studi sperimentali di fase III.
Ma qualcosa di LabCorp invece? È una società leader nel mondo delle scienze biologiche, che fornisce servizi per gli studi clinici completi ma anche di laboratorio. Come scopo hanno quello di migliorare la salute e la vita dei pazienti e, per farlo, offrono soluzioni diagnostiche valide a livello mondiale e sviluppano soluzioni tecnologiche per modificare il modo in cui vengono fornite le cure ai pazienti stessi.
La PPD si è aggiudicata il terzo posto; si tratta di una CRO che fornisce servizi di gestione integrata per quanto riguarda i farmaci e servizi utili ai laboratori che li richiedono. I loro clienti e partner includono organizzazioni farmaceutiche, biotecnologiche, mediche, accademiche e governative. Con uffici in 47 Paesi e più di 19.000 professionisti in tutto il mondo, PPD applica tecnologie innovative, competenze terapeutiche e un fermo impegno sulla qualità dei servizi che offrono per aiutare i clienti e partner a ridurre la curva dei costi e dei tempi dello sviluppo dei farmaci per poter fornire terapie che possono cambiare la vita di chi li utilizza e migliorarne la salute.
Controlliamo ulteriori dettagli su PPD come:
– Private valuation: $9.05B
– Employees: 19,000
– CEO: David Simmons
Al quarto posto è possibile trovare ICON plc, un fornitore globale di servizi e dispositivi medici alle industrie farmaceutiche e biotecnologiche. Sono specializzati nello sviluppo strategico, nella gestione e nell’analisi di programmi che supportano lo sviluppo clinico – dalla selezione dei partecipanti agli studi clinici fino alle fasi I-IV. In un’industria estremamente frammentata, è una delle poche organizzazioni che ha la capacità e la competenza di condurre studi clinici e progetti di sviluppo a livello locale o globale. Sono anche fornitori di servizi di farmacovigilanza e questo include anche attività post-marketing di sorveglianza.
Diamo uno sguardo ad ulteriori dettagli sulla compagnia:
– Market Cap: $6.08B
– 2016 Revenue: $1.7B
– Employees: 12,500
– CEO: Steve Cutler
Al quinto posto della classifica è possibile trovare INC Research, fondata nel 1998 affondando le sue radici nel campo della neurologia. Hanno chiuso la loro fusione (7,4 miliardi di dollari) con inVentiv Health questo mese per diventare l’unica organizzazione che fornisce soluzioni biofarmaceutiche completamente integrate, creando modi migliori, più intelligenti e veloci per aiutare i clienti a navigare in un mercato sempre più complesso. La loro nuova attività affronta le realtà del mercato di oggi attraverso la conoscenza clinica e commerciale della condivisione di dati e di approfondimenti per soddisfare le esigenze delle aziende biofarmaceutiche globali di tutte le dimensioni.
La loro particolare profondità terapeutica offre ai loro studi le migliori possibilità di successo. Inoltre, costituiscono teams dove tutti, dai CRA ai dirigenti, sono esperti nella stessa area terapeutica.
Diamo un’occhiata a questi dati sulla ricerca INC / inVentiv Health:
– Market Cap: $6.04B
– 2016 Revenue: $2.1B
– Employees: 22,000
– CEO: Alistair Macdonald
Il sesto posto va a PRA Health Sciences la cui storia naturalmente parla di come siano oggi una delle più grandi CRO del mondo, della loro innovazione e della loro crescita. Parla anche della loro operatività, trasparenza e sottolinea la loro competenze; afferma anche gli incredibili passi avanti che hanno fatto, in oltre 30 anni, per aiutare a portare sul mercato tutte le tipologie di farmaci.
La loro storia riguarda anche, e soprattutto, le persone che hanno aiutato, non solo i loro oltre 13.000 dipendenti operanti in più di 80 paesi. Questo perché gli eroi della loro storia sono i clienti che servono e le persone le cui vite contribuiscono a migliorare, in tutto il mondo.
Per ulteriori dettagli:
– Market Cap: $4.8B
– 2016 Revenue: $1.8B
– Employees: 13,000
– CEO: Colin Shannon
Al settimo posto della lista troviamo Parexel che, da oltre 30 anni, ha dimostrato di essere un partner di fiducia per il complesso iter di sviluppo di farmaci e dispositivi medici richiesto alle aziende biofarmaceutiche. Sono anche una guida intelligente, in grado di semplificare questo viaggio per i propri clienti, in modo che i nuovi e sicuri prodotti possano raggiungere i pazienti più rapidamente. Ha inoltre condotto sperimentazioni cliniche fondamentali in tutte le principali aree terapeutiche, dai farmaci classici piccole molecole) ai farmaci di grandi dimensioni (Ab monoclonali).
Essi offrono un’ampia esperienza nel loro campo tramite conoscenze mediche e scientifiche, la gestione del rischio e l’implementazione di soluzioni migliori. Questo garantisce al cliente di ottenere il massimo da ogni fase dello studio clinico.
Guardiamo insieme alcuni dettagli della compagnia:
– Market Cap: $4.5B
– 2016 Revenue: $2.1B
– Employees: 18,900
– CEO: Josef von Rickenbach
BioClinica si è aggiudicata l’ottavo posto. Gli studi clinici sono complessi ma quelli più riusciti hanno richiesto la possibilità di vedere i dettagli chiave e di individuarne le intuizioni nascoste. Bioclinica è strutturata in modo specifico per creare chiarezza nel lungo iter della sperimentazione clinica e ciò consente di prendere decisioni migliori. Bioclinica è divisa in tre sezioni per fornire servizi mirati a supporto di tecnologie molto diverse. La sezione “Medical Imaging and Biomarkers” fornisce servizi medici di imaging e di sicurezza cardiaca e include un laboratorio in cui si analizzano marcatori molecolari. La sezione “eHealth Solutions” comprende una piattaforma tecnologica denominata eClinical e una serie di servizi professionali, nonché soluzioni di sicurezza e regolamentazione. Infine, con la sezione “Global Clinical Research”, Bioclinica offre una rete di siti di ricerca, servizi di reclutamento dei pazienti e una divisione di ricerca post-approvazione. L’azienda serve più di 400 organizzazioni farmaceutiche e biotecnologiche attraverso una rete di uffici negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.
Guardiamo insieme alcuni dettagli della compagnia:
– Private valuation: $1.4B
– CEO: John Hubbard
Al nono posto della lista troviamo Medpace. La loro unica filosofia basata sulla collaborazione sottolinea il loro impegno senza compromessi verso la ricerca clinica e il più alto livello di standard etici e prestazioni nel loro lavoro. Sono selettivi circa il numero di progetti da intraprendere perché sono devoti alla qualità e forniscono ai propri partner il miglior servizio possibile. I teams di Medpace hanno la capacità di impegnarsi rapidamente e di fornire un pensiero strategico così come tempi di avvio dello studio più rapidi, qualità superiore e consegna dei risultati più efficiente di ogni fase della prova.
Controlliamo ulteriori dettagli della società:
– Market Cap: $1.2B
– 2016 Revenue: $371M
– Employees: 2,500
– CEO: August Troendle
Ultimo ma non per importanza troviamo Premier Research e poi WorldWide Clinical Trials e PSI.
Premier Research ha una grande esperienza in analgesia (più di 850 studi condotti) ma anche nella fibromialgia e ha sviluppato molti dei modelli di dolore che sono gli standard del settore oggi. Negli ultimi cinque anni hanno eseguito 185 studi clinici in diversi ambiti, dal cardiovascolare, all’ortopedico e diagnostico.
Il loro punto di forza sono le persone che lavorano per loro, persone intelligenti, esperte e unite dal desiderio di cambiare il corso della scienza medica. La continua evoluzione dei loro strumenti e dei loro processi automatizzati garantisce la trasparenza e l’accesso in tempo reale ai dati dello studio, mantenendo i clienti informati e controllati.
Sitografia:
- https://www.quintilesims.com/about/about-us
- https://www.covance.com/commitment/about-covance.html
- http://www.ppdi.com/About
- https://it.linkedin.com/company/icon-plc-2
- https://www.linkedin.com/company/inc-research
- https://prahs.com/about-pra/
- https://www.parexel.com/company
- https://www.linkedin.com/company/bioclinica
- https://www.medpace.com/about/ethics-and-compliance/
- https://premier-research.com/about-us/
- https://endpts.com/the-top-10-biopharma-cros-in-the-world-mid-2017-edition/
Puoi scaricare questo articolo in versione pdf cliccando su questo link: https://drive.google.com/file/d/0B7wpc02ClVVQTkMtenRyNXdWTHM/view?usp=sharing
Di Ilaria Rita Denicolai
Biografia:
Ciao a tutti, mi chiamo Ilaria Rita Denicolai, ho 24 anni e vivo nella mia bellissima città di Monza (sì, quella dove si tiene una gara della F1 all’autodromo!). A settembre 2016 ho conseguito la laurea triennale presso l’Università degli studi di Pavia con 110/110 e Lode. Dopo la laurea ho avuto molto a cui pensare per via della scelta della magistrale: ho sempre voluto lavorare nel campo della ricerca ma durante il mio percorso universitario ho trovato sempre più motivi per non intraprendere questo lavoro in ambito accademico. Sono capitata quasi per caso (o per fortuna direi!) sul sito CRAsecrets.com e ho conosciuto Stefano che mi ha gentilmente aperto gli occhi sulla professione del CRA (di cui mi sono innamorata e a cui aspiro) e mi ha dato la possibilità di collaborare con lui nella stesura di testi inerenti la ricerca clinica contemporaneamente al mio lavoro di tutor privato. A ottobre inizierò la laurea magistrale che ho finalmente scelto in linea con i miei progetti per il futuro: SaxBi (Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products) presso l’Università degli Studi di Milano, sicura della mia scelta e di ciò di cui sono capace.