Tag Archives: AICRO

Intervista a Donato Bonifazi, nuovo Presidente di AICRO

Il 23 gennaio 2018, l’Assemblea dei soci di AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Il nuovo presidente dell’Associazione è il Dr. Donato Bonifazi,  amministratore delegato di CVBF (Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche). CVBF è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera nell’ambito delle scienze della vita e delle biotecnologie. Nata nel 2000 ed associata ad AICRO dal 2014, fornisce supporto  scientifico, metodologico e regolatorio a enti e aziende europei Continue reading →

Il nuovo Consiglio Direttivo di AICRO

In un comunicato stampa, AICRO ci ha fatto sapere che il 23 Gennaio 2018 è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione. AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) è nata a Milano nel 2004 ed opera nell’ambito della ricerca clinica applicata. Ad oggi, l’Associazione riunisce 23 CRO e nel suo statuto si propone di: – Promuovere l’utilizzo delle GCP (Good Clinical Practice) nella sperimentazione clinica, e delle altre normative di riferimento (GLP, GMP etc.) nonché delle linee guida nazionali ed internazionali; – Rappresentare le posizioni Continue reading →

Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare. Resoconto dell’evento annuale di AICRO – Seconda parte

Il 16 novembre 2017, presso la sala conferenze Roma Eventi si è svolto il convegno annuale di AICRO ( Associazione italiana contract research organization) dal titolo “Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare”. AICRO è una associazione operante nell’ambito della ricerca clinica applicata, fondata a Milano nel 2004  (http://www.aicro.it/). La sessione pomeridiana dell’evento (trovi qui il resoconto della sessione mattutina), moderata da Antoinette van Dijk, Marie-Georges Besse e Marco Scatigna, si è aperta con l’intervento del Dr. Nicola Pinelli, direttore di FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere) che ha parlato Continue reading → Continue reading →

Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare. Resoconto dell’evento annuale di AICRO – Prima parte

Il 16 novembre 2017, presso la sala conferenze Roma Eventi si è svolto il convegno annuale di AICRO ( Associazione italiana contract research organization) dal titolo “Come migliorare la ricerca clinica: l’epoca del fare”. AICRO è una associazione operante nell’ambito della ricerca clinica applicata, fondata a Milano nel 2004  (http://www.aicro.it/). A dare il benvenuto ai partecipanti è intervenuta la Dr.ssa Mariapia Cirenei, presidente AICRO. Il Vicepresidente dell’associazione, Dr. Fabio Giordano, ha presentato AICRO e la sua missione di capire sempre di più le esigenze delle Continue reading → Continue reading →

La ricerca clinica in Italia. Il programma del convegno AICRO del 17 novembre 2016

Giovedì 17 novembre, presso l’Hotel Hilton di Milano (via Galvani, 12), si terrà il convegno dedicato alla ricerca clinica in Italia, organizzato dall’associazione AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization). Il convegno sarà aperto a tutti gli interessati.   In Italia vengono svolti circa il 18% degli studi clinici europei, una quota considerevole a livello dell’Unione Europea. Inoltre, il lavoro effettuato dai medici e dai ricercatori italiani risulta particolarmente apprezzato, visto l’elevato numero di citazioni dei lavori pubblicati nelle riviste scientifiche. Tuttavia, in vista del nuovo Continue reading →

Le “Sfumature della Ricerca Clinica in Italia: La giornata AICRO raccontata dagli studenti del master UniFe

Anche se con un po’ di ritardo pubblico un guest post scritto da 3 studentesse del master in “Affari Regolatori, Brevettuali ed Economici dello sviluppo dei Farmaci e Dispositivi Medici” dell’Università di Ferrara. — Il 12 Novembre a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, si è svolta la giornata AICRO.   Gli esponenti delle CRO, gli esperti in studi clinici, rappresentanti dell’AIFA e dirigenti sanitari si sono incontrati per affrontare tematiche riguardanti le sfide della ricerca clinica in Italia. Il saluto della Presidente AICRO, la Continue reading →

Giornata AICRO: Le “sfumature” della ricerca clinica in Italia

Milano, 12 Novembre 2015 presso Hotel Principe di Savoia – Piazza della Repubblica, 17   Il prossimo 12 Novembre l’ AICRO ha organizzato una giornata dedicata alla ricerca clinica, che fa parte di una serie di corsi brevi e seminari dedicati alla formazione nell’ambito della sperimentazione clinica dei farmaci. La giornata sarà articolata in due sessioni: nella prima si affronteranno tematiche riguardanti l’evolversi delle modalità di gestione delle sperimentazioni cliniche sia in Europa che in Italia, si parlerà anche della nuova edizione dell’Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Continue reading →

Nominato il nuovo consiglio direttivo AICRO 2015

AICRO, l’Associazione Italiana CRO, fa sapere in un comunicato stampa che il 2 febbraio 2015, l’Assemblea dei Soci AICRO ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Cosa è AICRO? A.I.C.R.O., una realtà operante in Italia nell’ambito della ricerca clinica dal Maggio 2004 che si pone i seguenti obiettivi: • Promuovere l’utilizzo delle G.C.P. nella sperimentazione clinica e delle altre normative di riferimento (GLP, GMP, etc.), delle linee guida nazionali ed internazionali in tutte le fasi della ricerca clinica Continue reading →

Dal giornale SSFAoggi | Clinical Monitor: la norma sulla qualificazione della professione

In vista dell’imminente seminario organizzato da AICRO sui 10 anni dell’associazione (vedi questo articolo, anche per scaricare la brochure dell’evento) con il consenso della segreteria SSFA pubblico l’articolo del giornale SSFAOggi sulla norma sulla qualificazione della Professione di Clinical Monitor. Il fine di questa pubblicazione (tratta dal numero 43 di SSFAOggi dell’aprile 2014) è creare una base costruttiva per la discussione che ci sarà durante il seminario AICRO di venerdì 14 Novembre, durante la quale il Dr. Primiero relazionerà sul tema: “La professione del Monitor: autoregolamentazione e Continue reading →

XIII Congresso Nazionale SSFA: I 50 anni di SSFA e la ricerca in Italia, Roma 31 marzo – 1 aprile 2014

Sicuramente l’evento dell’anno 2014 per gli addetti ai lavori delle “Clinical Operation” italiane, la SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) celebra in grande i suoi 50 anni di costituzione. In occasione del XIII Congresso Nazionale SSFA che si terrà a Roma dal 31 marzo al 1 aprile 2014, la SSFA coglierà l’occasione di celebrare i suoi 50 anni di attività discutendo il tema che forse sta a cuore a tutti i follower di CRAsecrets.com: la ricerca clinica! Ecco l’interessantissimo programma Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Il punto di vista di un aspirante CRA

Giovedì 14 Novembre si è tenuto a Milano il Convegno dal titolo “Le CRO in Italia: presente e futuro”, sotto il patrocinio di AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization) e di SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate). Nel corso dell’evento sono state gettate luci e ombre sul panorama delle CRO in Italia. Quello che ci lascia ben sperare è che, nonostante il non facile periodo economico, l’industria Farmaceutica Italiana conti ancora un numero di addetti pari a 63.500, con un indotto di altre 55.000 unità Continue reading → Continue reading →

Le recensioni di CRAsecrets.com – La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up

Da qualche tempo CRAsecrets concede la possibilita’ di una maggiore visibilita’ nel mondo “Ricerca Clinica”, permettendo di pubblicare delle recensioni sui corsi di formazione organizzati in Italia. Andrea Ilacqua nel maggio 2013 ha partecipato al corso organizzato da AICRO e INC Research dal titolo “La visita di monitoraggio: preparazione, conduzione e follow up” (presentato al pubblico di CRAsecrets.com qui). Se anche tu hai partecipato ad un corso di formazione inerente al mondo della Ricerca Clinica e vuoi dare il tuo resoconto, non esitare a farlo Continue reading → Continue reading →

La Legge sulla Privacy nell’ambito della Ricerca Clinica

Il 23 Settembre prossimo, AICRO organizza presso la sede della CRO Parexel un corso di formazione dal titolo “La Legge sulla Privacy nell’ambito della Ricerca Clinica“. Lo scopo dell’incontro è offrire ai partecipanti un aggiornamento del quadro normativo di riferimento in materia di sperimentazioni cliniche sotto il profilo della tutela dei dati personali, con riferimento anche a interventi e pronunce dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Saranno presi in considerazione anche i profili critici del trasferimento di dati verso paesi terzi e misure Continue reading →

La produzione del farmaco ad uso sperimentale – Un nuovo seminario AICRO

Un nuovo seminario organizzato da AICRO presso la sede di Pierrel Research il giorno 21 Giugno 2013. Durante il corso saranno affrontati i seguenti argomenti: Regolamentazione: la normativa di riferimento EudraLex vol. 4 GMP – Annex 13  Attività legate alla preparazione dell’IMP, descrizione del processo: Il  materiale in ingresso Confezionamento primario: produzione di capsule, inflaconamento, blisteratura Confezionamento secondario: MLAF ed etichettatura Il Quality System: Controllo Qualità e Assicurazione Qualità; Il rilascio della QP Spedizione, ritiro e distruzione  Visita dell’Officina di Pierrel Research IMP a piccoli Continue reading → Continue reading →