Come fai marketing di te stesso?
Quale e’ la tua reputazione online?
Perche’ qualcuno deve assumerti o richiedere i tuoi servizi/prodotti?
Sapevi che, secondo una ricerca del quotidiano Americano StarTribune, il 35% dei recruiter elimina un candidato proprio per le informazioni che ha trovato online?
E tu, come ti posizioni su internet?
Sono queste solo alcune delle domande a cui Luigi Centenaro, co-autore del libro “Personal Branding”, da’ risposta in maniera molto comprensibile ed esaustiva nel suo ebook gratuito dal titolo:
Personal Branding con i Social Media
Ma che cosa e’ il Personal branding?
Il primo ad utilizzare questo termine fu Tom Peters, CEO di FastCompany, che nel 1997 pubblico’ un articolo intitolato The Brand Called You – “La marca chiamata te”.
Nel suo articolo, Peters definisce il Personal Branding come l’arte di costruire il proprio Brand, la propria marca personale, sostenendo che “il Personal Branding riguarda il modo particolare con cui tu fai Marketing di te stesso“.
Proprio su questo tema Luigi Centenaro, Founder & Personal Branding Strategist @ PersonalBranding.it sviluppa il suo personale trattato, egregiamente riadattato al contesto italiano.
Consiglio davvero questo ebook (che puoi scaricare gratuitamente qui), propedeutico al libro scritto sempre da Centenaro assieme a Tommaso Sorchiotti, che invece puoi procurarti su amazon (nel momento in cui scrivo questo articolo, “personal branding” e’ anche scontatao del 15%):
Ecco quanto scritto nella quarta di copertina:
“Con il termine Personal Branding si definisce il processo di creazione e gestione del proprio Brand, inteso non solo dal punto di vista professionale ma anche come somma di tutti quegli elementi che rendono unica una persona. Il Personal Branding è il vero motivo per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner sceglie te al posto di un altro, un tuo progetto in luogo di quello di un tuo competitor.
In ogni riunione, telefonata, email, tutti gli scambi che intercorrono con altre persone servono a creare, rafforzare o modificare la tua immagine. Bastano pochi secondi per trasmettere una prima impressione. Ma non è questo che conta, è quello che riuscirai a fare di questa impressione che determinerà il tuo successo.
Tutte queste dinamiche assumono nuove prospettive in Internet. Prova a googlare il tuo nome e guarda cosa succede. Ora immagina partner, colleghi, clienti attuali e potenziali, conoscenti e amici che fanno lo stesso. Riesci a comunicare la tua professionalità, coerenza e personalità? La Rete è il nuovo ufficio di collocamento! Facebook, MySpace, Twitter, LinkedIn, Xing: esistono servizi dove si incontrano i migliori professionisti di ogni settore e spazi nei quali le persone si incontrano, dialogano costantemente, fanno business.
Essere consapevole e riuscire a gestire al meglio la tua immagine e il tuo Brand online, rafforzerà la tua reputazione e aiuterà la tua rete di contatti a crescere. Se sarai in grado di cogliere questa opportunità, migliorerai di molto il tuo percorso di carriera, la possibilità di fare business, di confrontare idee e progetti e raggiungere i tuoi obiettivi.”
Ciao e buona lettura!