Master in Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci dell’Università di Milano Bicocca

Il 10 Febbraio 2011 scade la domanda per l’iscrizione al Master di II livello dell’Università di Milano Bicocca intitolato “Master in Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci“. Il Master è organizzato con il patrocinio della SIAR (Società Italiana Attività Regolatorie), della SIF (Società Italiana di Farmacologia), dell’IFAPP (International Federation of Associations of Pharmaceutical Physicians), della SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) e di Farmindustria, e si terrà presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca, edificio U8, via Cadore 48, Monza.

Il corso, che quest’anno è alla sua terza edizione, avrà la durata di un anno e sarà suddiviso in due fasi, una fase teorica che prevede la frequenza delle lezioni (245 ore)  ed una parte pratica (Stage di 650 ore) da svolgere presso Enti o Aziende (AIFA, Assessorati regionali alla Sanità, Aziende Sanitarie, Aziende Farmaceutiche, Aziende Ospedaliere, ecc.).

Il Master è aperto sia a chi è già nel mondo della Ricerca Clinica e Pre-Clinica sia per chi voglia intraprendere questa strada.

Ecco nel dettaglio gli argomenti dei corsi:

Ricerca preclinica

  • Scoperta di nuovi farmaci
  • Sviluppo farmacologico e farmaceutico
  • La valutazione tossicologica

Ricerca clinica:dallo sviluppo del farmaco alla fase di pre-registrazione

  • Sviluppo clinico dei farmaci
  • Studi clinici: pianificazione e conduzione degli studi. Gestione dei dati
  • Studi clinici: disegno e analisi statistica dei dati
  • Farmacovigilanza
  • Aspetti etici e legali

Ricerca clinica: marketing e fase di post-registrazione

  • Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia
  • Affari regolatori
  • Informazione e comunicazione
  • Il dipartimento medico

Come per gli altri corsi per Diventare CRA, i titoli di accesso per l’ammissione sono:

Lauree specialistiche/magistrali:

  • 46/S Medicina e Chirurgia;
  • 14/S Farmacia e Farmacia Industriale;
  • 6/S Biologia;
  • 7/S Scienze Agrarie;
  • 8/S Biotecnologie Industriali;
  • 9/S Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche;
  • 47/S Medicina Veterinaria;
  • 62/S Scienze Chimiche;
  • 92/S Biostatistica e Statistica Sperimentale.

Lauree con ordinamento previgente al D.M. 509/99:

  • Medicina e Chirurgia;
  • Farmacia, Farmacia Industriale, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
  • Biologia e Scienze Biologiche;
  • Biotecnologie AgroIndustriali;
  • Biotecnologie Mediche, Farmaceutiche e Industriali;
  • Medicina Veterinaria;
  • Chimica;
  • Statistica.

Ecco invece altre informazioni utili:

Numero partecipanti: il Master prevede un massimo di 30 studenti. Viene attivato con un minimo di 15 iscritti.

Selezione: per titoli; è prevista una prova di conoscenza dell’inglese scientifico. Non ci sono limiti di età.

Tassa d’iscrizione: Euro 3500,00 da suddividere in due rate: Prima rata di € 2.000,00 da versarsi al momento dell’immatricolazione e Seconda rata di € 1.500,00 da versarsi entro il 1° luglio 2011.

Inizio e fine del corso: 29 Aprile 2011 – 28 Aprile 2012.

Prova finale: è prevista una prova finale che consiste in una presentazione orale di un elaborato su temi inerenti l’esperienza di stage o su un argomento trattato in uno dei moduli del Master (4 CFU).

Crediti formativi: 60 CFU

Totale ore: 1500

Sbocchi professionali:

  • CRO e case Farmaceutiche (Clinical Research Associate)
  • Comitati Etici (Segreteria Scientifica)
  • Ospedali di ricerca e IRCCS (Coordinatore delle sperimentazioni cliniche)
  • ASL o AIFA (persona di riferimento per le sperimentazioni cliniche)

Curiosità: come si legge sul sito web, il Master è conforme al Core Curriculum del Syllabus della Faculty of Pharmaceutical Medicine e al termine della 1° Edizione avrà, unico in Italia, il riconoscimento internazionale del Council for Education in Pharmaceutical Medicine.

Una F.a.q.: tra le tante F.a.q. (Frequently Asked Questions) presenti sul sito, riporto questa, in quanto utile a chi voglia intraprendere la professione del CRA.

Domanda: Il master dà la possibilità di inserirsi nell’ambito delle CRO come monitor? so che per ricoprire la posizione di CRA e’ necessario conseguire una certificazione secondo il Decreto Ministeriale DM 31 Marzo 2008.

Risposta: Si, il conseguimento del Master è un titolo valido per iniziare la carriera di CRA. Infatti, il DM 31 Marzo 2008 recita: “….1. Qualora la CRO svolga attivita’ di monitoraggio, si dovra’ dotare del relativo personale in possesso almeno dei seguenti requisiti: ……omissis….d) almeno 6 mesi di attivita’ nei 12 mesi precedenti l’inizio dell’attivita’ autonoma di monitor, nei settori del controllo o della vigilanza sui medicinali o della sperimentazione clinica; in alternativa, ulteriori 60 giorni di attivita’ di cui alla lettera c) effettuati nei 12 mesi precedenti l’inizio dell’attivita’ autonoma di monitoraggio; in alternativa conseguimento di master in sperimentazioni cliniche o in scienze regolatorie o in discipline equivalenti; ……omissis”

Ulteriori informazioni e contatti utili:

Unimib:

  • Dr.ssa Elena Bresciani, Tel 0264488225,elena.bresciani@unimib.it
  • Dr. Antonio Torsello, Tel 0264488200,antonio.torsello@unimib.it

Società di Scienze Farmacologiche Applicate:

  • V.le Abruzzi 32 – 20131 Milano Tel. 02-29536444 – Fax 02-89058506 – ssfaseg@tin.it


Come al solito, se hai avuto modo di partecipare alle precedenti edizioni del Master, per cortesia inserisci qui in basso il tuo commento sulla tua esperienza, in modo da aiutare gli altri lettori!


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!

78 thoughts on “Master in Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico dei Farmaci dell’Università di Milano Bicocca

  • Chiara

    Appena “masterizzata” a maggio 2011, ho frequentato la seconda edizione di questo master! Direi moooolto utile e formativo! 😉 buon lavoro

  • Antonio

    Ciao Chiara, grazie per aver risposto, ma credo di necessitare di una risposta più esauriente, non solo per me ma anche per tutti coloro che hanno commentato e che desiderano sapere molti dettagli..del tipo come è strutturato lo stage? quali sono state le mete più ambite e quelle dove ci si è trovati meglio? Lo stage era retribuito? Quali possibilità (se esistono) ci sono di essere trattenuti nella stessa azienda anche dopo lo stage?

  • Bruce

    Ciao Antonio! sembri molto interessato.. hai intenzione di iscriverti? o vuoi un feedback? L’organizzazione degli stages molto deludente!!

  • Antonio

    Ho intenzione di iscrivermi l’anno prossimo per cui necessito del feed-back di coloro che vi hanno partecipato in modo da farmi un’idea pecisa di cosa mi aspetta e a quale costo.
    Essendo all’ultimo anno di università e prossimo alla laurea sto vagliando le diverse offerte.
    Per cui se puoi spiegami come vi state trovado tu e i tuoi colleghi, ma soprattutto in cosa consiste il vostro stage, in che posti siete capitati e in che senso l’organizzazione è deludente?
    Grazie per la risposta

  • Lau

    Ciao Antonio!
    Io sto frequentando questa edizione del Master e la mia impressione fino ad ora è molto positiva. Ma non c’è un modo di mandare mess privati? Così ti racconto meglio della mia esperienza di master e stage!

  • Antonio

    Ciao Lau,
    finalmente il tipo di commento che speravo di ottenere!!! Evviva!! 🙂
    Ad ogni modo, se posso darti un consiglio, puoi scrivere quì pubblicamente le generalità del corso (professori, lezioni, aziende partner ecc) così anche altri ne possano beneficiare. Se vuoi scrivermi privatamente cose magari un pochino più dettagliate, a me non può che farmi piacere. Fallo al mio indirizzo di posta biotech87@hotmail.it (contatto msn).
    Ti ringrazio ancora!

  • Breath

    Ciao ragazzi,

    sono un biologo di 34 anni. Avrei voglia di frequentare lo stesso master ma a Roma. Tuttavia, prima di fare questo passo, avrei necessità di capire se può davvero essere utile ai fini lavorativi. Chi lo ha frequentato può dirmi qualcosa?

  • Francymen

    Salve a tutti! sono una laureanda in CTF e sarei ank io interessata a partecipare alla selezione per il master! vi sarei grata se poteste darmi qualche informazione!

  • Antonio

    Fosse facile…purtroppo Lau non mi ha più fatto sapere nulla.
    Si brancola nel buio, speriamo di riuscire ad avere delle info prima di Gennaio.

  • Francymen

    Ciao Antonio! 🙂 ti avevo mandato una mail, proprio perchè pensavo avessi avuto qlk info! ma il bando quando presumibilmente dovrebbe uscire?

  • Antonio

    ciao francymen
    non ho ricevuto alcuna mail all’indirizzo che ho scritto, ho controllato ancora l’avessi eliminata per sbaglio, ma non c’è proprio.

  • Francymen

    oh vabbè fa nulla! ci teniamo in contatto qui! ad ogni modo ti lascio il mio indirizzo msn nel caso in cui potessi aggiornarmi su qlk novità, ed io farò lo stesso, per qnt m sarà possibile! perchè sino ad ora, a parte le info ke sn riuscita a reperire da qui, non ho trovato nulla ke rispondesse ai miei dubbi! cmq è francy_m86@yahoo.it

  • Andrea79

    Ciao a tutti,
    sono interessato ad avere piu’ informazioni su questo master da chi lo frequenta o lo ha frequentato ed in particolare quali sono i concreti benefici per entrare nel mondo farmaceutico. Io ho 32 anni, sono un laureato in CTF, PhD in farmacologia, 3 anni di post-doc (attualmente all’estero) e ho fatto anche anche un’esperienza in azienda (1 anno e mezzo circa) in ambito marketing. Attualmente vorrei trovare un master che mi permetta di entrate nel mondo farmaceutico in R&D preferibilmente nel campo dello sviluppo clinico, se possibile visto che non sono un medico.
    Vi sono grato se mi date qualche informationi, grazie

  • Angelo

    Se vuoi un consiglio, resta nell’ambito Marketing. Un Master può aiutare ad inseriti in ambito clinico, ma le carriere, proprio perché non-medico, sono limitate e anche gli stipendi, mentre nel marketing, si guadagna e si cresce davvero bene.

  • rita

    volevo chiedere a Breath se ha saputo novità sul master a Roma, anch’io sono una biologa di 34 anni interessata.

  • margi

    Volevo sapere se possibile da chi ha già frequenrato il master a Milano o lo sta frequentando se la frequenza è full time o meno…grazie

  • Pingback: Un anno di CRAsecrets. I post più letti del 2011. | CRAsecrets.com

  • Francesco

    masterizzandi (viola, stefania, lau, etc..)!!! come sta andando questo master? io ho intenzione di provarlo quest’anno.. la storia dello stage è concreta o la solita bufala? antonio vedo che tu sei interessato come me, hai scoperto qualcosa?

  • Antonella

    Anch’io vorrei ricevere info su questo master!! Mi rivolgo a Lau in particolare, ma anche a chiunque ne abbia una esperienza più o meno diretta. Vi prego se potete di mandarmi una mail qui: antodufresne@yahoo.it

  • LUCA

    CIAO RAGAZZI/E !! MI RIVOLGO A TUTTI VOI!! COME VI TROVATE CON QUESTO MASTER?? POTETE DARE I VOSTRI PARERI SU QUALSIASI COSA!! GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!

  • ambra

    Ciao,
    per tutti quelli che pensano di fare questo master vi do brevemente il mio parere
    aspetto positivo: vi fanno fare (quasi) sicuramente lo stage
    aspetto negativo: a livello didattico e di organizzazione non è il massimo, alcune lezioni sono interessanti e formative, altre ( e sfortunatamente molte relative proporio alla ricerca clinica) sono una perdita di tempo…
    alla fine se vi interessa la ricerca clinica, siete in cerca di stage secondo me è un buon modo per infilarsi nel mondo del lavoro…ma non aspettatevi un master troppo serio perchè a mio parere non lo è

  • Matteo

    Ciao,
    ho appena letto iltuo commento…
    Tu stai frequentando il Master o lo hai già finito? E se lo hai già finito, hai trovato lavoro? Grazie

  • Biotec

    Ciao a tutti! Qualcuno che ha già fatto il test di ammissione in inglese mi può dare qualche informazione sul test? Che difficoltà è? Grazie mille a chiunque può essermi utile. E a chi ha già fatto il master, come vi siete trovati? E dopo che opportunità avete avuto?

  • Pingback: Le recensioni di CRAsecrets.com. Le CRO in Italia: presente e futuro. Il punto di vista di un aspirante CRA | CRAsecrets.com

  • Sere

    Ragazzi testimonianze di qualcuno che ha seguito nel 2012 o 2011?oggi lavorate?le aziende vi han dato un rimborso spese anche minimo per lo stage?Grazie a chi mi risponderà

  • Marica

    Ciao a tutti…anche io mi associo alla richiesta di testimonianze di chi ha fatto o sta facendo questo master (test di ammissione, corsi, stage, opportunità future). Sere parteciperai alla selezione di quest’anno?

Comments are closed.