Le figure professionali della Ricerca Clinica – Corso di formazione

Qualche settimana fa, a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, si e’ tenuto l’ormai consueto appuntamento del BioPharmaDay, il Career Day organizzato da JobAdvisor.it totalmente dedicato alle professioni Bio-Farmaceutiche.

Anche a Milano, cosi’ come a Roma, CRAsecrets era presente. Questa volta con un corso di formazione dal titolo “Le figure professionali della Ricerca Clinica“. In questa presentazione sono state illustrate le principali figure di riferimento del mondo della ricerca clinica, tra cui:

  • Clinical Trial Assistant
  • Clinical Trial Start-up Associate
  • Study Coordinator
  • Data Manager
  • Sub-Investigator
  • Amministrativo del Comitato Etico
  • e, non poteva mancare, la figura del Clinical Research Associate

Sono in pratica le figure chiave per iniziare una carriera nel mondo farmaceutico della Ricerca Clinica.

Spero sia stato utile ai tanti che hanno preso parte alla presentazione (circa 200).

Durante il corso ho anche illustrato una promozione speciale riservata a chi ha partecipato al training. Tuttavia, siccome in molti mi hanno scritto di non avere avuto la possibilita’ di essere presenti fino alla fine del corso, ho deciso di estendere la promozione a tutti i miei lettori.

Quindi, solo fino a domenica 21 Aprile 2013, accedendo a questa pagina, sara’ possibile acquistare l’eBook “Diventare CRA” con uno sconto del 40%:

www.DiventareCRA.com/#####promoscaduta

Ecco le slide del corso:

Un grazie speciale ai tanti lettori e nuovi lettori che si sono venuti a presentare e a conoscermi di persona allo stand di CRAsecrets.com!

 


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!

3 thoughts on “Le figure professionali della Ricerca Clinica – Corso di formazione

  • Pasquale Mighali

    dalla tua presentazione sembra che il CRA non conosca lo study coordinator …… vi interfacciate con il centro…. con chi?????? come fate il resupply del farmaco??? mi sa che il CRA comunica solo con noi, dove esistiamo!!!!! io metterei in evidenza la qualità di gestione del protocollo nei centri in cui c’è lo study coordinator e in cui non c’è! e anche la super collaborazione che esiste tra di noi!!!!!! Pasquale

  • Bianca Labrini

    Salve…non ho avuto il piacere di partecipare al corso, ma sarei molto interessata all’argomento in quanto ho la possibilità di partecipare ad un master in Data Manager in oncologia (http://www.lucianadini.com/Master.htm,ma ho alcuni dubbi sui futuri risvolti lavorativi: vale la pena investire per questo tipo di formazione? Vi sarei molto grata se mi aiutaste. Bianca

  • Pingback: Il BioPharmaDay Roma del 20 Novembre 2013. Il programma completo | CRAsecrets.com

Comments are closed.