L’Executive Master in Healthcare & Pharmaceutical Administration della LUISS

Giovedì 22 luglio 2010 alle ore 18.00 presso la sede LUISS di Viale Pola, 12 – 00198 Roma (Aula 13) si terrà il prossimo Incontro di presentazione della III edizione dell’Executive Master in Healthcare and Pharmaceutical Administration (EMPHA).
.
L’EMPHA è un Master di alta formazione che mira a fornire le competenze, le conoscenze e gli strumenti manageriali necessari per un’efficace gestione delle organizzazioni che operano nella filiera della salute, sia pubbliche che private.
.
In particolar modo si rivolge a tutti coloro che, impegnati nello svolgimento della propria attività, clinica o manageriale, in istituzioni, organizzazioni sanitarie pubbliche e private, società di consulenza, aziende farmaceutiche e biomedicali, farmacie, intendano migliorare la propria performance e quella dell’organizzazione in cui sono inseriti.
Sembra quindi un’ottima opportunità di crescita professionale anche per noi Clinical Research Associate.
.
Il Master, che ha un costo di 9.000 € + IVA (sono previste alcune borse di studio a parziale rimborso della spesa), avrà inizio nel mese di dicembre 2010 e avrà una durata complessiva di 12 mesi. Al fine di conciliare formazione personale e continuità dell’impegno professionale si svolgerà attraverso una formula week end che prevede l’alternarsi di lezioni in aula e online.
.
Come è possibile leggere sul sito web della LUISS, “il valore innovativo dell’iniziativa risiede nella multidisciplinarietà dei programmi formativi, nell’ampiezza della prospettiva di analisi (dal farmaco alla sanità pubblica e privata, al settore biomedicale) e nelle metodologie didattiche in grado di mantenere elevato il livello di partecipazione durante tutto il percorso.”
.
Il Master tratterà le seguenti 4 aree tematiche:
Area Filiera della Salute
  • Sistemi Sanitari
  • Assistenza primaria e territoriale
  • Settore Farmaceutico
  • Settore Biomedicale
Area Politiche della Salute
  • Epidemiologia
  • Economia Sanitaria e Farmacoeconomia
  • Legislazione Fiscale e Diritto Sanitario
Area Management del Sistema Salute
  • Pianificazione e Organizzazione
  • Gestione delle Risorse Umane
  • Amministrazione e Controllo
Area Governo Clinico
  • Processi Operativi
  • Health Technology Assessment
  • Clinical Governance, Appropriatezza e Gestione del Rischio Clinico
.
Nell’ambito dell’incontro verranno presentati gli obiettivi, il programma, le Partnership con le Aziende, le Istituzioni e organizzazioni di eccellenza della filiera della salute e la struttura del Master ed interverranno:
Franco Fontana, Direttore LUISS Business School
Riccardo Fatarella, Direttore Master EMPHA
.
A conclusione della presentazione i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con lo Staff Organizzativo in merito alla propria candidatura.
.
Si ricorda che la partecipazione all’evento è libera e che è gradita la registrazione online (www.mba.luiss.it/empha) .
.
Per informazioni:
Contatti Master EMPHA
Tel.: 06 85 222 394/356/220
Email.:  empha@luiss.it

.

Approfondimenti:

Il parere di Cristina Gasparri (Responsabile Area Pubblica Amministrazione e Sanità  LUISS Business School):

«EMPHA è un Master unico nel suo genere.

Giunto alla sua III edizione, vanta come maggiori punti di forza l’approccio a 360° sulla filiera della salute, l’integrazione di solide basi manageriali con l’apprendimento sul campo, la composizione eterogenea dell’aula che permette lo sviluppo del network e l’apprendimento tra pari con esperienze diverse ma ugualmente significative.

Grazie alla rete di aziende partner e di esperti del settore coinvolti in EMPHA, i nostri partecipanti potranno toccare con mano gli effetti della buona gestione e dell’innovazione efficace per trasferire le eccellenze da un’organizzazione all’altra e da un settore all’altro.

Il tutto attraverso una formula part-time che facilita la partecipazione di chi è già impegnato a tempo pieno nell’attività professionale.

Forti del successo delle prime due edizioni, proseguiamo dunque verso il nostro principale obiettivo: sviluppare una cultura manageriale nella filiera della salute, promuovendo l’innovazione, l’integrazione e la qualità nel sistema.»


Ottieni ulteriori dettagli richiedendo qui la brochure informativa del Master.

Per concludere, rispondi al sondaggio oppure commenta qui in basso:

Per la tua carriera nella Ricerca Clinica un Executive Master in Healthcare and Pharmaceutical Administration potrebbe servire a:

View Results

Loading ... Loading ...


About Stefano Lagravinese

"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua" - Confucio. Quando leggo questa frase mi vien da sorridere e al tempo stesso credo di essere davvero fortunato. Al momento penso di avere almeno 7 lavori, e.. "non mi sembra di lavorare neppure un giorno" in vita mia. Ecco quali sono i miei attuali lavori: * DIRETTORE DELLA CRO ClinOpsHub srl. Dal 2004 svolgo il lavoro del CRA. Prima come dipendente per diverse CRO internazionali, poi come consulente, ora come Direttore Scientifico della CRO ClinOpsHub, nata nel 2019 a Mesagne (Br). Se hai bisogno di un piccolo team che possa supportarti nella gestione di studi clinici per favore contattami. * WEBSITE MANAGER. Dal 2008 sono il curatore e cordinatore degli articoli presenti su CRAsecrets.com, la prima community dedicata alla ricerca clinica. * AUTORE. Puoi trovare il mio primo ebook Diventare CRA su www.DiventareCRA.com. E' un libro che consiglio non solo a chi voglia diventare CRA, ma a tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della Ricerca Clinica. Su https://gumroad.com/l/normative trovi anche il libro sulle normative della ricerca clinica dal 2001 ad oggi. Un libro che tutti i professionisti del settore dovrebbero avere sulla propria scrivania. * TRAINER. Dal 2012 insegno ricerca clinica a giovani professionisti che vogliano conoscere questo affascinante settore. Con orgoglio posso affermare di aver formato oltre 1000 giovani risorse in ricerca clinica. La maggior parte di queste (oltre 900) con il corso di alta formazione di 40 ore da me ideato e diretto conosciuto come "Missione CRA" (www.MissioneCRA.com). Dal 2017 ho anche fondato una piattaforma di elearning chiamata FormazioneNelFarmaceutico.com dove puoi trovare 100+ videocorsi sul tema "ricerca clinica e mondo farmaceutico". * CAREER COACH. E' forse la cosa che più mi piace fare. Aiutare il prossimo a realizzarsi professionalmente. Se vuoi raggiungere un obiettivo professionale, leggi questa pagina (http://crasecrets.com/coaching/) e scegli il servizio che più ti aggrada. * NETWORKER. Mi reputo un cultore del "networking", tant'è che la maggior parte delle mie attività gravitano proprio intorno all'incontrarsi e al creare rete. Sono certo che la rete sia il futuro del mondo e che sia un dovere "coltivarla". * IMPRENDITORE. Sono ancora tante le idee in cantiere. Spero di sorprenderti presto con effetti speciali!