Quando ho visto questa immagine girare su facebook non ho resistito alla tentazione di tradurla in italiano e postarla. E’ proprio un quadro riassuntivo della vita da CRA, visto che riassume i punti di vista del lavoro del Clinical Research Associate secondo…:
…I miei amici. Ci vedono come “turisti per sempre”. In effetti, dal loro punto di vista, siamo proprio tali: turisti che vanno in giro da una citta’ all’altra, da un quattro stelle all’altro, a mangiare nei posti piu’ in, sempre con la valigia pronta per l’uso. Capita non di rado la domanda “E allora? questa settimana dove viaggi di bello?”. Certo, e’ innegabile che il giretto per la citta’ caratteristica, per il porticciolo turistico, per la via in delle piu’ belle citta’ d’Italia scappa, ma e’ sicuramente un momento circoscritto. La vera realta’ e’ che siamo buttati in ospedale, a cercare di fare il possibile per chiudere tutti gli “open issue” possibili ed inimmaginabili!
…Mia madre. Questa e’ davvero forte. Quando l’ho vista mi ci sono proprio rivisto. Se non mia madre, ma di sicuro le mie nonne mi immaginano cosi’. In laboratorio a spipettare qualche plasmide intriso di farmaco. Sono 7 anni che cerco di spiegare loro il mio lavoro ma con scarsi risultati!
… La societa’. Per la societa’ siamo degli Informatori Scientifici, niente di piu’ niente di meno. Visto che nel luogo comune esistono solo i colleghi informatori ad interagire con i medici. D’altronde se non siamo medici e andiamo in ospedale, cos’altro potremmo essere? Per citare la collega fondatrice di un gruppo facebook ormai chiuso: “Sei Clinical Monitor.. Se ti chiedono che lavoro fai e tu esausto dopo essere stato scambiato per lo schermo di un televisore o un piazzista di aspirine, esclami, per toglierti il questionante dalle scatole: ebbene sì, sono un informatore!” 🙂
… Il mio capo. Questa forse e’ l’immagine meno azzeccata, visto che in genere il Project Manager é un CRA con anni ed anni di esperienza alle spalle, sa bene quanto lavora un CRA, e quanto si stressa! Sono quindi sicuro che sono davvero pochi i capi (Lead CRA o Clinical Project Manager) che pensano questo dei loro CRA. Tu cosa ne pensi a riguardo?
… Me. Questa e’ la triste verita’. Siamo dei babbuini che tentano di spiegare ad altri babbuini le fondamenta della Ricerca Clinica, delle Good Clinical Practice, e delle Procedure Studio Specifiche (SSP). Che compito arduo! 🙂
… E cosa faccio realmente. Impazziamo giorno per giorno per stare dietro a deadline, telefonate, email, report scaduti, CRF non compilate, query da risolvere e ..colleghi chiassosi! Ma anche questa… è vita da CRA! 🙂