Prendo spunto da una delle email ricevute sul tanto dibattuto Decreto Ministeriale del 31 Marzo 2008 riguardante la certificazione di noi Clinical Research Associate.
Il decreto, entrato in vigore lo scorso anno e che puoi leggere qui, ha senza dubbio tranciato le speranze di chi, senza esperienza, ambiva a diventare CRA. Al tempo stesso ha reso difficile la vita a quei CRA che non avevano ancora raggiunto le 55 visite richieste dal Decreto, necessarie per potersi dichiarare CRA. La situazione è diventata ancora più ingestibile per quei CRA, che pur avendo fatto le 55 visite previste dal decreto, non possono esibire la loro Certificazione a causa della mancanza assoluta di correttezza di alcune CRO che non vogliono rilasciare questa certificazione.
E questa è la situazione di una nostra collega CRA che appunto chiede aiuto a tutti noi Clinical Research Associate per avere quanto più notizie in merito al da farsi.
Cosa fare in questo caso?
C’è qualcuno che si è trovato nella stessa situazione? Ha dovuto fare le 15 visite accompagnate per ri-certificarsi o ha trovato un altro escamotage per superare questo piccolo problemino? 🙂
Più in generale, qualcuno ha notizie e sviluppi in merito all’argomento? Oltre alle risposte presenti nelle FAQ dell’osservatorio (Punto 7), ci sono altre informazioni ufficiali?
Ed infine, c’è nessuno a conoscenza di CRO disposte ad accettare entry-level senza esperienza?
Il dibattito è aperto!
Rispondete numerosi!